In Italia l’8 marzo ’45 l’UDI celebrò la “Giornata della Donna” nelle zone già liberate; con la fine della guerra, l’8 marzo ’46 fu celebrato in tutta Italia e comparve per la prima volta il suo simbolo: la mimosa, che fiorisce in quei giorni.Sono oltre settant’anni che l’8 marzo rappresenta un appuntamento di mobilitazione perContinua a leggere “Riflessioni sull’8 marzo”
Archivi dei tag:riflessione
Ultimi aggiornamenti su Salsasio e via Torino.
Aggiornamento da via Torino: oggi é iniziata l’asfaltatura. Nessuno vuole buttare “la croce addosso” se un cantiere così importante impiega un paio di giorni in più del previsto a completare i lavori. IL PROBLEMA NON É QUESTO.
Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo – riflessione dall’articolo de Il Post
In questi giorni il Presidente del Consiglio Italiano ha annunciato di non voler più firmare il cosiddetto “Global Compact”, dopo aver dichiarato solo pochi mesi fa che lo avrebbe sottoscritto. In un bell’articolo de Il Post si spiega in maniera chiara tutte le dinamiche dietro a questa vicenda: vi invito perciò a leggerlo, perché èContinua a leggere “Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo – riflessione dall’articolo de Il Post”
Verso il 25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne
La violenza maschile sulle donne, che ne annienta la dignità e spesso distrugge le loro vite, si manifesta in vari modi: donne uccise, stuprate, sfigurate, segretate, emarginate, maltrattate, dimenticate, sfruttate, sottopagate, svilite, discriminate… La violenza attraversa ogni aspetto dell’esistenza, controlla e addomestica i corpi e le vite delle donne: in famiglia, sui luoghi di lavoro,Continua a leggere “Verso il 25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”
Verba Volant
Il discorso pronunciato il 5 giugno da Giuseppe Conte nell’aula del Senato, in occasione del voto di fiducia al nuovo governo, è stato ampiamente analizzato e commentato. Una frase che ha riscosso una certa attenzione è la seguente: “Le forze politiche che integrano la maggioranza di governo sono state accusate di essere populiste e antisistema.Continua a leggere “Verba Volant”