75 anni fa: la prima mimosa ed il primo voto alle donne!

Con la fine della guerra, l’8/3/1946, la “Giornata della Donna” fu commemorata in tutta Italia (l’UDI l’aveva celebrata l’anno prima nelle zone già liberate) e comparve per la prima volta il suo simbolo: la mimosa, tuttora un’immagine simbolica significativa per ricordare le lotte comuni delle donne. La scelta della mimosa si deve a Teresa MatteiContinua a leggere “75 anni fa: la prima mimosa ed il primo voto alle donne!”

L’Amministrazione Comunale collabora con le associazioni locali per il contrasto alla violenza sulle donne. Vero o Falso? FALSO!

Pochi giorni fa Carmagnola è stata scossa dalla notizia di un nuovo femminicidio (il secondo in pochi mesi nella nostra città), che ha avuto come vittima la psicologa Teodora Casasanta e anche il figlio Ludovico, di cinque anni. Dopo questa tragedia la nostra sindaca ha dichiarato: “stiamo lottando per avere aperti e in presenza iContinua a leggere “L’Amministrazione Comunale collabora con le associazioni locali per il contrasto alla violenza sulle donne. Vero o Falso? FALSO!”

La violenza sulle donne: alcuni dati

I recenti fatti di cronaca ci spingono a riflettere sulle dimensioni del fenomeno della violenza domestica, di cui a farne le spese è spesso la popolazione più fragile come donne, bambini ed anziani. Un quadro complessivo e articolato sulla violenza contro le donne è emerso soltanto a partire dai dati dell’indagine sulla violenza – denominataContinua a leggere “La violenza sulle donne: alcuni dati”