Con la fine della guerra, l’8/3/1946, la “Giornata della Donna” fu commemorata in tutta Italia (l’UDI l’aveva celebrata l’anno prima nelle zone già liberate) e comparve per la prima volta il suo simbolo: la mimosa, tuttora un’immagine simbolica significativa per ricordare le lotte comuni delle donne. La scelta della mimosa si deve a Teresa MatteiContinua a leggere “75 anni fa: la prima mimosa ed il primo voto alle donne!”
Archivi dei tag:8 marzo
Riflessioni sull’8 marzo
In Italia l’8 marzo ’45 l’UDI celebrò la “Giornata della Donna” nelle zone già liberate; con la fine della guerra, l’8 marzo ’46 fu celebrato in tutta Italia e comparve per la prima volta il suo simbolo: la mimosa, che fiorisce in quei giorni.Sono oltre settant’anni che l’8 marzo rappresenta un appuntamento di mobilitazione perContinua a leggere “Riflessioni sull’8 marzo”