25 aprile 2021: i luoghi della Resistenza di Carmagnola

25 aprile per tutti In Italia si è riusciti perfino a far credere che il 25 aprile sia una festa che appartiene ad una sola forza politica, ma la liberazione dal nazifascismo avvenuta nel 1945 è un evento che tutti devono ricordare e celebrare, perché è anche grazie alle azioni della Resistenza che possiamo vivereContinua a leggere “25 aprile 2021: i luoghi della Resistenza di Carmagnola”

Gioco d’azzardo: la Lega fa un passo indietro.

La proposta della Lega di abolire la buona legge in vigore é stata alla fine ritirata. Ha prevalso l’intransigente opposizione delle minoranze in Consiglio Regionale ma anche il buon senso di ampia parte della maggioranza, consapevole infine di non poter imporre un colpo di mano contro una legge che sta funzionando. Tra le varie iniziative,Continua a leggere “Gioco d’azzardo: la Lega fa un passo indietro.”

Gioco d’azzardo: la destra vuole cancellare la legge di contrasto.

In Piemonte c’è una Legge Regionale (la nº 9/2016) molto efficace nel contrasto al gioco d’azzardo patologico. Eppure la destra vuole cancellare questa legge. Il Presidente Cirio da sempre cerca il modo di depotenziarla, e la Lega ha depositato la proposta di legge “Leone” per abrogarla, tra le proteste delle associazioni impegnate contro la ludopatia.Continua a leggere “Gioco d’azzardo: la destra vuole cancellare la legge di contrasto.”

DDL ZAN: A che punto siamo?

Secondo Giorgia Meloni e Pillon  in Parlamento devono essere discussi solo i problemi reali degli italiani. FORSE NON TUTTI SANNO CHE… La mancanza di diritti è un problema reale e la pari dignità non lede nessuna categoria. Per questo è importante firmare la petizione DDL ZAN: Cosa prevede? L’ampliamento della Legge Mancino del 1993, conContinua a leggere “DDL ZAN: A che punto siamo?”

La Turchia esce dalla convenzione di Istanbul

I diritti non sono garantiti per sempre Convenzione di Istanbul: Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, firmata l’11 maggio 2011 da 32 paesi a Istanbul. La Turchia fu il primo paese a ratificarla il 12 marzo 2012 (in Italia la ratificaContinua a leggere “La Turchia esce dalla convenzione di Istanbul”