8 dicembre 2018: not in my name.

8 dicembre, assisto al telegiornale alla cronaca della giornata.  Sgomento per i ragazzi morti e feriti a Corinaldo, a cui va tutto il nostro cordoglio, e l’augurio che le responsabilità vengano chiarite al più presto.  E poi le immagini dalla piazza romana. Tutte le manifestazioni politiche devono svolgersi liberamente e ogni partito deve poter direContinua a leggere “8 dicembre 2018: not in my name.”

Salsasio è Carmagnola?

In questi giorni si stanno effettuando i lavori di asfaltatura di via Torino nel tratto che si trova in Borgo Salsasio, tra la rotonda del Penny Market e quella del Ceis. La situazione sta creando non poco disagio, a causa del rallentamento dei lavori (dovevano concludersi venerdì 30 novembre ma attualmente la strada risulta ancoraContinua a leggere “Salsasio è Carmagnola?”

Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo – riflessione dall’articolo de Il Post

In questi giorni il Presidente del Consiglio Italiano ha annunciato di non voler più firmare il cosiddetto “Global Compact”, dopo aver dichiarato solo pochi mesi fa che lo avrebbe sottoscritto. In un bell’articolo de Il Post si spiega in maniera chiara tutte le dinamiche dietro a questa vicenda: vi invito perciò a leggerlo, perché èContinua a leggere “Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo – riflessione dall’articolo de Il Post”

Verso il 25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne

La violenza maschile sulle donne, che ne annienta la dignità e spesso distrugge le loro vite, si manifesta in vari modi: donne uccise, stuprate, sfigurate, segretate, emarginate, maltrattate, dimenticate, sfruttate, sottopagate, svilite, discriminate… La violenza attraversa ogni aspetto dell’esistenza, controlla e addomestica i corpi e le vite delle donne: in famiglia, sui luoghi di lavoro,Continua a leggere “Verso il 25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”