A Natale fate i buoni, ma…

Le misure di sostegno economico messe in campo dal Comune in questa “seconda ondata” dell’emergenza COVID sono principalmente due, ben distinte per finalità e per modalità di funzionamento. La prima misura è destinata al sostegno delle famiglie a basso reddito: coloro che nel primo lockdown ricevettero un buono spesa erogato tramite la piattaforma Satispay, riceverannoContinua a leggere “A Natale fate i buoni, ma…”

La Camera approva il testo della Legge Zan

In un periodo ricco di avvenimenti (ad esempio, elezioni in USA, un nuovo DPCM emanato per contrastare il veloce propagarsi del Covid-19, zone rosse, arancioni e gialle), la Camera ha approvato il testo della cosiddetta Legge Zan, o anche legge contro l’omofobia, che dovrà adesso essere discussa al Senato per la sua approvazione definitiva. QuestoContinua a leggere “La Camera approva il testo della Legge Zan”

L’Europa ferita non deve cedere ora.

Dopo i recenti attentati in Francia, abbiamo assistito con sgomento anche ad una articolata operazione terroristica a Vienna. Il cuore dell’Europa è sotto attacco, e tutti ci chiediamo: “Proprio ora? Con tutto ciò che il mondo intero sta attraversando?”. Certo, proprio ora, perché l’odio è sempre vigliacco, e cerca di colpire quando si è piùContinua a leggere “L’Europa ferita non deve cedere ora.”

Scuola e Covid-19: ancora poca chiarezza

Il ritorno tra i banchi di scuola previsto per settembre lascia molti dubbi e porta con sé una serie di problematiche che affliggevano il sistema scolastico da ben prima dell’inizio della pandemia. Spazi disponibili, personale docente e ATA in servizio, collaborazione con le famiglie e didattica sono solo alcune delle criticità che vengono in menteContinua a leggere “Scuola e Covid-19: ancora poca chiarezza”

Il San Lorenzo ancora una volta strumentalizzato

Nei giorni scorsi, la Lega carmagnolese ha costruito l’ennesima polemica sterile, strumentalizzando il contenuto di una circolare ministeriale. Il segretario locale, con un comunicato dai toni sensazionalisti tipici del suo partito, ha lasciato intendere che il Ministero avesse bloccato la creazione del nuovo reparto Covid presso l’ospedale San Lorenzo.

Non è così. Semplicemente sono stati richiesti alcuni chiarimenti alla Regione, che li ha già inviati, perciò i nuovi posti di terapia intensiva sono confermati.