Raccolta firme per salvare la legge regionale contro il gioco d’azzardo

Sabato 12 giugno dalle 9 alle 13, Piazza IV Martiri Inizia questa settimana, nelle piazze del Piemonte, la raccolta firme “#FUORIGIOCO – Alziamo le difese per sconfiggere l’azzardo patologico” per salvare la legge regionale 9/2016 “Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico”. A partire da sabato 12 giugno sarà possibileContinua a leggere “Raccolta firme per salvare la legge regionale contro il gioco d’azzardo”

I giovani contano davvero – Sabrina Quaranta sarà vicesindaca

I giovani meritano di essere ascoltati e rappresentati, non solo a parole ma nei fatti. Per questo Sabrina Quaranta sarà la nostra vicesindaca. I giovani e le giovani hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella nostra coalizione, sia con la candidatura nelle liste, sia contribuendo in tanti altri ambiti fondamentali, come la gestione della comunicazione.Continua a leggere “I giovani contano davvero – Sabrina Quaranta sarà vicesindaca”

Donne, Salute, Diritti: il resoconto della serata con Monica Cerutti.

Sala Solavaggione piena alla Biblioteca Civica di Carmagnola per la serata con l’Assessora Regionale Monica Cerutti, promossa da Carmagnola Insieme, dal titolo: Donne – Salute – Diritti. L’incontro è stato moderato da Sabrina Quaranta, consigliera comunale del gruppo PD-Carmagnola Insieme e facente parte della Commissione Pari Opportunità.

DONNE, SALUTE, DIRITTI – Incontro con Monica Cerutti – martedì 13 novembre

La coalizione CARMAGNOLA INSIEME invita tutti i cittadini a partecipare martedì 13 novembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica di Carmagnola all’incontro dal titolo “DONNE, SALUTE, DIRITTI” con Monica Cerutti, Assessora regionale alle pari opportunità, Immigrazione, Diritti Civili, Diritto allo Studio, Cooperazione decentrata, Diritti dei Consumatori. Come le pari opportunità, anche il diritto allaContinua a leggere “DONNE, SALUTE, DIRITTI – Incontro con Monica Cerutti – martedì 13 novembre”

Fondi per la Scuola Primo Levi: un progetto che viene da lontano

Nel Consiglio comunale di mercoledì 28 febbraio si approva il bilancio 2018, con un importante emendamento dovuto ad una novità intervenuta di recente: il MIUR (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) ha comunicato nei giorni scorsi di aver finanziato importanti interventi di edilizia scolastica per 750.000 €. Si tratta di risorse senza alcun onere aggiuntivo perContinua a leggere “Fondi per la Scuola Primo Levi: un progetto che viene da lontano”