Cosa pensiamo?

Il nostro punto di vista su Carmagnola e sul mondo: in questa sezione troverete riflessioni, provocazioni e, soprattutto, una visione alternativa della città.
L’obiettivo è anche quello di creare occasioni di confronto, perciò per ogni argomento siamo aperti al contributo di tutti.

Fermiamo “Allontanamento Zero”: il tema torna in Consiglio Regionale

Martedì 27 settembre presso il Consiglio Regionale sarà discusso il Disegno di Legge denominato “Allontanamento Zero”. La Coalizione Carmagnola Insieme già nel mese di febbraio 2022 aveva organizzato un evento on line per esprimere la propria contrarietà a tale proposta. In quell’occasione alcune famiglie affidatarie del nostro territorio avevano testimoniato la loro esperienza di collaborazione…

Oltre l’ordinanza: proposte per una Carmagnola sostenibile

Carmagnola ha già un potente mezzo per la lotta al traffico pesante: è l’ordinanza che vieta il transito agli autoveicoli superiori ai 35 quintali. Ma quali altre azioni possiamo attuare per una Carmagnola più vivibile? Le basi L’ordinanza c’è, può funzionare, ma bisogna farla rispettare. In uno degli ultimi Consigli Comunali, dove ne abbiamo discusso,…

Piazza Garavella: noi non perdiamo questa occasione.

Quando i lavori di riqualificazione di piazza Garavella sono terminati, qualche giorno fa, sono comparsi dei blocchi in cemento che modificavano la viabilità e di fatto rendevano la piazza pedonale. In molti hanno giudicato in modo positivo questo cambiamento, seppur temporaneo, perché sembrava essere l’occasione per riaprire il confronto su un centro storico più vivibile…

Meno traffico pesante, più salute.

A Carmagnola esiste già un potente strumento per combattere il traffico pesante della nostra città: si tratta di un’ordinanza, la cui ultima versione risale al 2004, che vieta il transito agli autoveicoli con massa superiore a 35 quintali. Ma come è nata? E all’interno di quale progetto più grande si inserisce? Scopriamolo assieme. La prima…

Il Piemonte non si cambia con le facili illusioni

Nel Corriere di Carmagnola di questo mese troverete la seguente riflessione circa la scrittura del Recovery Plan. La strategia messa in atto dal Presidente Cirio per la sua stesura infatti non è nulla di più che una lista dei desideri stilata dai singoli Comuni piemontesi, senza una visione di insieme che possa davvero garantire la…

Didattica a distanza: non abbiamo bisogno di populismo

Pubblichiamo il comunicato stampa di Sabrina Quaranta, consigliera comunale per il PD di Carmagnola, circa le ultime manifestazioni contro la Didattica a Distanza, che si sono svolte anche nella nostra città. La didattica a distanza è un problema per centinaia di famiglie e insegnanti in tutta Italia. L’impossibilità di entrare in classe priva gli studenti…

Piovono multe su Carmagnola

Riportiamo l’inserto pubblicato nel Corriere di Carmagnola di marzo 2021, a firma Partito Democratico, in cui si analizzano i dati delle multe notificate a Carmagnola nel 2020. Nell’anno della grande Pandemia e della peggior crisi economica, con mesi di lockdown che hanno ridotto anche il traffico, l’Amministrazione comunale di Carmagnola è riuscita comunque a far…

Il tempo è galantuomo

Pubblichiamo la riflessione di Paolo Sibona uscita sul Corriere di Carmagnola del mese corrente in merito al processo Carminius. Gentile Direttore, ho letto gli ultimi ritagli di stampa sul processo in corso ad Asti per le note vicende legate all’infiltrazione mafiosa nella nostra Città. Vivo qui da oltre 50 anni e vi faccio attivamente politica…

L’Amministrazione Comunale collabora con le associazioni locali per il contrasto alla violenza sulle donne. Vero o Falso? FALSO!

Pochi giorni fa Carmagnola è stata scossa dalla notizia di un nuovo femminicidio (il secondo in pochi mesi nella nostra città), che ha avuto come vittima la psicologa Teodora Casasanta e anche il figlio Ludovico, di cinque anni. Dopo questa tragedia la nostra sindaca ha dichiarato: “stiamo lottando per avere aperti e in presenza i…

La violenza sulle donne: alcuni dati

I recenti fatti di cronaca ci spingono a riflettere sulle dimensioni del fenomeno della violenza domestica, di cui a farne le spese è spesso la popolazione più fragile come donne, bambini ed anziani. Un quadro complessivo e articolato sulla violenza contro le donne è emerso soltanto a partire dai dati dell’indagine sulla violenza – denominata…

A Natale fate i buoni, ma…

Le misure di sostegno economico messe in campo dal Comune in questa “seconda ondata” dell’emergenza COVID sono principalmente due, ben distinte per finalità e per modalità di funzionamento. La prima misura è destinata al sostegno delle famiglie a basso reddito: coloro che nel primo lockdown ricevettero un buono spesa erogato tramite la piattaforma Satispay, riceveranno…

La Camera approva il testo della Legge Zan

In un periodo ricco di avvenimenti (ad esempio, elezioni in USA, un nuovo DPCM emanato per contrastare il veloce propagarsi del Covid-19, zone rosse, arancioni e gialle), la Camera ha approvato il testo della cosiddetta Legge Zan, o anche legge contro l’omofobia, che dovrà adesso essere discussa al Senato per la sua approvazione definitiva. Questo…

L’Europa ferita non deve cedere ora.

Dopo i recenti attentati in Francia, abbiamo assistito con sgomento anche ad una articolata operazione terroristica a Vienna. Il cuore dell’Europa è sotto attacco, e tutti ci chiediamo: “Proprio ora? Con tutto ciò che il mondo intero sta attraversando?”. Certo, proprio ora, perché l’odio è sempre vigliacco, e cerca di colpire quando si è più…

Scuola e Covid-19: ancora poca chiarezza

Il ritorno tra i banchi di scuola previsto per settembre lascia molti dubbi e porta con sé una serie di problematiche che affliggevano il sistema scolastico da ben prima dell’inizio della pandemia. Spazi disponibili, personale docente e ATA in servizio, collaborazione con le famiglie e didattica sono solo alcune delle criticità che vengono in mente…

Il San Lorenzo ancora una volta strumentalizzato

Nei giorni scorsi, la Lega carmagnolese ha costruito l’ennesima polemica sterile, strumentalizzando il contenuto di una circolare ministeriale. Il segretario locale, con un comunicato dai toni sensazionalisti tipici del suo partito, ha lasciato intendere che il Ministero avesse bloccato la creazione del nuovo reparto Covid presso l’ospedale San Lorenzo. Non è così. Semplicemente sono stati…

DDL PILLON, rinviata la discussione a settembre, ma non è una vittoria.

Il contestatissimo decreto sull’affido condiviso dei figli delle coppie separate confluirà in un testo unificato con gli altri cinque disegni di legge e le osservazioni espresse dalle associazioni, ma il pericolo non è scampato. La Commissione Giustizia del Senato, che lavora sul testo, ha rinviato (nella riunione del 23/6) la discussione a nuova data, probabilmente…

Parcheggi a pagamento: la novità dell’estate

Il Consiglio comunale di luglio ha riservato alcune sorprese, la più rilevante delle quali é stata la “scoperta” sul tema dei parcheggi a pagamento. Il Sindaco aveva sempre parlato del provvedimento come di un’ipotesi ancora in via di definizione. In varie occasioni, quando abbiamo dubitato che (sotto sotto) fosse già tutto deciso, siamo stati accusati…

A Verona va in scena il Medioevo dei diritti, ma non staremo a guardare!

Si svolgerà a Verona dal 29 al 31 marzo 2019, il Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Families) “per affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società”. Il Congresso Mondiale delle Famiglie è una lobby di pressione statunitense cristiana, nata nel 1997, che si prefigge il compito…

Riflessioni sull’8 marzo

In Italia l’8 marzo ’45 l’UDI celebrò la “Giornata della Donna” nelle zone già liberate; con la fine della guerra, l’8 marzo ’46 fu celebrato in tutta Italia e comparve per la prima volta il suo simbolo: la mimosa, che fiorisce in quei giorni.Sono oltre settant’anni che l’8 marzo rappresenta un appuntamento di mobilitazione per…

Cinque cose che non ho capito sul nuovo insediamento Lidl

Da qualche settimana ormai si parla di un nuovo polo logistico (per intenderci un grosso magazzino) che Lidl Italia vorrebbe insediare a Carmagnola, nell’area industriale di Santa Rita-Via Poirino, nei pressi dell’imbocco dell’autostrada Torino-Savona. Questo tipo di edifici, che ospitano enormi quantità di merce e si avvalgono di tecnologie molto avanzate per la movimentazione, richiede…

8 dicembre 2018: not in my name.

8 dicembre, assisto al telegiornale alla cronaca della giornata.  Sgomento per i ragazzi morti e feriti a Corinaldo, a cui va tutto il nostro cordoglio, e l’augurio che le responsabilità vengano chiarite al più presto.  E poi le immagini dalla piazza romana. Tutte le manifestazioni politiche devono svolgersi liberamente e ogni partito deve poter dire…

Ultimi aggiornamenti su Salsasio e via Torino.

Aggiornamento da via Torino: oggi é iniziata l’asfaltatura. Nessuno vuole buttare “la croce addosso” se un cantiere così importante impiega un paio di giorni in più del previsto a completare i lavori. IL PROBLEMA NON É QUESTO.

Salsasio è Carmagnola?

In questi giorni si stanno effettuando i lavori di asfaltatura di via Torino nel tratto che si trova in Borgo Salsasio, tra la rotonda del Penny Market e quella del Ceis. La situazione sta creando non poco disagio, a causa del rallentamento dei lavori (dovevano concludersi venerdì 30 novembre ma attualmente la strada risulta ancora…

Cos’è il “Global Compact” e perché l’Italia non vuole più firmarlo – riflessione dall’articolo de Il Post

In questi giorni il Presidente del Consiglio Italiano ha annunciato di non voler più firmare il cosiddetto “Global Compact”, dopo aver dichiarato solo pochi mesi fa che lo avrebbe sottoscritto. In un bell’articolo de Il Post si spiega in maniera chiara tutte le dinamiche dietro a questa vicenda: vi invito perciò a leggerlo, perché è…

Verso il 25 novembre: Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne

La violenza maschile sulle donne, che ne annienta la dignità e spesso distrugge le loro vite, si manifesta in vari modi: donne uccise, stuprate, sfigurate, segretate, emarginate, maltrattate, dimenticate, sfruttate, sottopagate, svilite, discriminate… La violenza attraversa ogni aspetto dell’esistenza, controlla e addomestica i corpi e le vite delle donne: in famiglia, sui luoghi di lavoro,…

MEDIOEVO? NO, GRAZIE!

Sul terreno dei diritti acquisiti non siamo dispost* ad arretrare di un passo! Il 10 novembre in oltre 60 piazze delle principali Città italiane, le associazioni femminili, femministe, sindacali e la società civile hanno manifestato contro il disegno di legge del senatore leghista Pillon sulla separazione e gli affidi, chiedendo che venga ritirato.

VUOI FARE QUALCOSA DI ADRENALINICO E PERICOLOSO? VAI IN BICICLETTA

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un nostro simpatizzante, Luca Rinaldi, circa l’utilizzo della bicicletta a Carmagnola. “Tutti i giorni mi reco al lavoro percorrendo i miei 4 + 4 chilometri con quello stupendo mezzo di trasporto chiamato bicicletta, mezzo che nel nostro territorio pianeggiante è senz’altro vincente per gli spostamenti brevi. Viaggiando in…

Diciamo la verità

Alla sindaca Ivana Gaveglio, a tutti gli Assessori, ai miei colleghi Consiglieri Comunali ai cittadini carmagnolesi. Questa non è una provocazione, è una proposta, un’esortazione, un appello. Ieri a Carmagnola è stata abbattuta un’abitazione abusiva. Credo nella legalità e credo che la lotta agli abusi edilizi sia uno degli strumenti che abbiamo in mano come…

La lunga strada delle donne

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sul Governo del Cambiamento e sul ruolo delle donne al suo interno, prodotta da Vilma Nicolini, responsabile dell’Osservatorio Pari Opportunità e Politiche di Genere dell’Auser Nazionale.

Comunicato stampa ufficiale

Qualunque sia il movente, chiunque sia l’esecutore, chiunque siano gli eventuali mandanti, il gesto criminale compiuto ai danni dell’assessore Cammarata merita la più ferma condanna. Auspichiamo che la verità sui fatti venga accertata al più presto e ci auguriamo che i responsabili vengano messi nell’impossibilità di nuocere ulteriormente. Le divergenze di opinioni politiche non ci…

Verba Volant

Il discorso pronunciato il 5 giugno da Giuseppe Conte nell’aula del Senato, in occasione del voto di fiducia al nuovo governo, è stato ampiamente analizzato e commentato. Una frase che ha riscosso una certa attenzione è la seguente: “Le forze politiche che integrano la maggioranza di governo sono state accusate di essere populiste e antisistema.…

Il nostro cordoglio per una vittima della strada, diventi impegno a tutela di tutti.

Avevo 4 o 5 anni, e allora si chiamava ancora “asilo infantile”. Un giorno un banco rimase vuoto. Imparammo in fretta che la strada (nel borgo si dice “lo stradone”) era un pericolo mortale, che le macchine potevano uccidere. Era capitato al nostro compagno, poteva capitare anche a noi. Avevo 18 anni, tornavo dalla lezione…

Dichiarazione ufficiale di Carmagnola Insieme sull’illegittimità dell’ordinanza anti mendicanti.

L’accattonaggio molesto è vietato dalla legge: non occorre nessuna ordinanza per proibirlo. Come tutti i reati, deve essere perseguito dalle forze dell’ordine. Non si può delegare la tutela dell’ordine pubblico a privati cittadini, benché dotati di “pettorine”. Siamo favorevoli al volontariato, ma anche per la tutela dei volontari essi devono essere impiegati in attività adeguate.…

In ricordo di Gianni

Ieri una triste notizia ha colpito tutti noi: è mancato al nostro affetto Gianni Cavallini. Vogliamo ricordare Gianni così, sorridente dentro l’amato Palazzo Lomellini. Stringiamo in un forte abbraccio il figlio Dario, i familiari e tutti coloro che gli hanno voluto bene. Conserviamo la testimonianza del suo animo generoso, che sapeva donare nel segreto, che…

La bicicletta ci salverà. 

L’ultima puntata del programma di Presadiretta, che qui riproponiamo in versione integrale, aveva come argomento la mobilità sostenibile. Presadiretta – Puntata del 08/01/2018 Molto spesso si tende a pensare che la mobilità sostenibile nella società attuale sia un’utopia, un sogno di pochi ambientalisti convinti da inseguire se non per ideali astratti. Non è così. Presadiretta…

Iscriviti al sito

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.