Oltre l’ordinanza: proposte per una Carmagnola sostenibile

Carmagnola ha già un potente mezzo per la lotta al traffico pesante: è l’ordinanza che vieta il transito agli autoveicoli superiori ai 35 quintali. Ma quali altre azioni possiamo attuare per una Carmagnola più vivibile?

Le basi

L’ordinanza c’è, può funzionare, ma bisogna farla rispettare. In uno degli ultimi Consigli Comunali, dove ne abbiamo discusso, è emerso che nell’ultimo anno i controlli non sono stati sufficienti: su 124.065 camion transitati sulla SS20, solo 46 sono stati multati per violazione dell’ordinanza. Significa 1 camion multato su 2.385 passaggi settimanali: i restanti  2.384 camion erano tutti in regola?

La tecnologia

Le telecamere installate ai varchi della nostra città, che servono “affinché il sindaco conosca chi transita sul territorio”, potrebbero essere implementate per la creazione di una ztl cittadina che monitori gli accessi dei mezzi pesanti e verifichi il rispetto dell’ordinanza.

Regione e Stato

E’ necessario far pressioni su Regione e Ministero  per ottenere il completamento della tangenziale.   La “bretella sud” è un’opera incompiuta finché la Società Autostrada TO-SV non manterrà finalmente i suoi impegni, ma il tratto della “bretella est” quantomeno é in progetto. Bisogna lottare per la costruzione del tratto nord, cosicché i mezzi pesanti possano davvero evitare di attraversare la città.

Pressioni sulla società autostrade

In attesa che i cantieri partano, l’amministrazione comunale potrebbe esigere la costruzione del casello sud, mai realizzato nonostante gli obblighi sottoscritti. L’assenza del casello dimezza il potenziale dell’esistente bretella sud. Una provocazione: l’autostrada risarcisca i carmagnolesi per i ritardi sopportati, liberalizzando il pedaggio finché i lavori saranno completati. 

Queste sono alcune delle proposte concrete del programma elettorale di Carmagnola Insieme, con Angelo Elia. Una Carmagnola sostenibile è possibile! Ritorniamo al futuro, insieme!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: