
Le pessime notizie giunte ieri da Roma sono una doccia gelata per la città di Carmagnola. Apprendiamo che il Ministero dei Trasporti ha negato il proprio nulla osta per procedere con la Convenzione tra Regione Piemonte, Città Metropolitana, Comune di Carmagnola e Autostrada dei Fiori per la realizzazione della cosiddetta “Bretella Est”. La situazione è paradossale perché il Ministero è stato partecipe in tutte le fasi di discussione del progetto, e questo stop è giunto del tutto inatteso.
Ci associamo alla richiesta avanzata dall’amministrazione comunale affinché le cause di questo ennesimo intoppo siano chiarite in tempi strettissimi, se si tratta di un cavillo amministrativo deve essere risolto al più presto. Se invece la decisione avesse motivazioni politiche, sarebbe oltremodo incomprensibile dal momento che la Convenzione ha già ricevuto l’avallo trasversale di tutti gli enti coinvolti, con una collaborazione istituzionale tra Regione Piemonte, governata dal centrosinistra, Città Metropolitana presieduta dal Movimento 5 Stelle e Comune di Carmagnola amministrato dal centrodestra. Sarebbe gravissimo se questo raro esempio di collaborazione istituzionale, che ha sempre visto coinvolto il Ministero stesso, venisse ora boicottato dal Governo per motivi incomprensibili, con un danno intollerabile alla nostra Città.
Abbiamo già chiesto l’indizione di un Consiglio Comunale straordinario, qualora il problema non venisse risolto con immediatezza. Offriamo tutta la disponibilità a collaborare in ogni sede politica e istituzionale, ma se per l’ennesima volta gli impegni sottoscritti venissero stracciati garantiamo il massimo impegno per promuovere la mobilitazione della cittadinanza. Carmagnola non può tollerare manovre politiche su un’opera indispensabile per la salute e la sicurezza dei cittadini.
Per Carmagnola Insieme, il capogruppo consiliare Paolo Sibona