Finalmente questa settimana (esattamente giovedì 22 novembre alle ore 20) torniamo in consiglio comunale, dopo la pausa di ottobre perché, a detta dell’attuale amministrazione comunale, non vi erano argomenti rilevanti da discutere.
Curiosamente, a inizio mese di novembre, si è invece affacciata la richiesta di discutere precipitosamente la revisione di ben 7 Regolamenti comunali, su materie disparate. E’ così stata convocata la 1° Commissione Comunale, competente per materia, alla quale i testi da rivedere sono stati consegnati il giorno stesso della riunione, chiedendone in sostanza un’approvazione frettolosa. I consiglieri di minoranza hanno reclamato contro questo modo di agire, ma a nostro avviso anche i consiglieri di maggioranza dovrebbero eccepire a questo comportamento che sostanzialmente riduce il Consiglio comunale a una mera formalità che approva sempre e solo “pacchetti pronti” confezionati da altri.
In realtà, dei 7 testi, 3 sono stati “sfilati” dall’Ordine del Giorno perché gli stessi uffici redigenti hanno segnalato la necessità di un approfondimento e quindi di un rinvio. Tra i 4 Regolamenti superstiti troviamo anche la modifica del Regolamento di polizia urbana, necessaria all’assessore Pampaloni per poter avviare il progetto di mappatura del DNA di tutti i cani di Carmagnola, operazione che ha incuriosito la città e fatto tanto discutere in questi giorni. Approfondiremo il tema in articoli dedicati, qui vogliamo rimarcare che, prima che il nuovo Regolamento venisse presentato in Commissione, discusso nelle sedi deputate, e approvato dal Consiglio, l’iniziativa è già stata presentata alla stampa e addirittura alla cittadinanza in un incontro ufficiale appositamente convocato. Ci pare a questo punto legittima la domanda, che rivolgiamo innanzitutto al Presidente del Consiglio Paolo Sobrero, ai Presidenti delle Commissioni Consiliari, ai Capigruppo e ai Consiglieri di maggioranza:
CHE CI STA A FARE IL CONSIGLIO COMUNALE IN QUESTA CITTA’?
Risultato: ora ci troviamo nel prossimo consiglio comunale numerose interpellanze che si sono accumulate su diversi temi importanti per i cittadini (biblioteca, viabilità, sicurezza etc), un ordine del giorno da noi presentato a favore della realizzazione di una tangenziale completa per Carmagnola, l’approvazione di modifiche a 4 regolamenti comunali e altre attività ancora. Ovviamente non mancheremo, insieme all’altro gruppo di minoranza, di far rilevare anche in aula la nostra contrarietà a questo modo di gestire i lavori consiliari, contrarietà già manifestata in tutte le sedi opportune (conferenza dei capigruppo e commissioni).
Vi aggiorneremo sull’esito di questo consiglio comunale, nel frattempo vi invitiamo a prendere visione delle interpellanze da noi presentate sul nostro sito alla pagina “Archivio Interpellanze e Mozioni”.
Vi aspettiamo giovedì 22 in Comune.