Fondi per la Scuola Primo Levi: un progetto che viene da lontano

Nel Consiglio comunale di mercoledì 28 febbraio si approva il bilancio 2018, con un importante emendamento dovuto ad una novità intervenuta di recente: il MIUR (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) ha comunicato nei giorni scorsi di aver finanziato importanti interventi di edilizia scolastica per 750.000 €. Si tratta di risorse senza alcun onere aggiuntivo per il Comune di Carmagnola rientranti nei “decreti Renzi” che stanziavano fondi a favore dei comuni che avessero presentato richiesta con i dovuti progetti.

Tutto ciò è stato fatto dalla precedente amministrazione di centrosinistra con delibera del Consiglio comunale del 2015.

L’iter ha adesso superato con successo i bandi ed è ora possibile realizzare i seguenti interventi, che avranno certamente ricadute positive a tutela della sicurezza e della salute degli studenti e dei lavoratori della scuola Primo Levi:

– ampia riqualificazione energetica della palestra e della scuola Primo Levi con messa a norma degli impianti, sostituzione dei serramenti e posa del cappotto termico;

rimozione e smaltimento delle coperture in fibro-cemento e amianto ancora presenti nell’edificio di corso Sacchirone.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: