La bicicletta ci salverà. 

L’ultima puntata del programma di Presadiretta, che qui riproponiamo in versione integrale, aveva come argomento la mobilità sostenibile.

Presadiretta – Puntata del 08/01/2018

Molto spesso si tende a pensare che la mobilità sostenibile nella società attuale sia un’utopia, un sogno di pochi ambientalisti convinti da inseguire se non per ideali astratti. Non è così.

Presadiretta ci mostra infatti come bastino pochi accorgimenti per sensibilizzare la popolazione sull’utilità di sviluppare una mobilità sostenibile. Senza fare esempi europei, sia a Roma che a Bologna si sono fatte negli anni iniziative degne di nota rivolte a questo tema.

Degna di nota è anche la descrizione della puntata: “Le nostre città e le nostre vite soffocano nel traffico, i livelli di inquinamento sono cronicamente al di sopra dei limiti consentiti, le malattie correlate alle polveri sottili aumentano, i tempi degli spostamenti urbani si allungano e il trasporto pubblico fatica a stare al passo delle esigenze di tutti. Così non possiamo andare avanti.” Questa descrizione è direttamente applicabile a qualunque realtà cittadina italiana, anche a Carmagnola.

Nello specifico, anche nella nostra città vi è l’intenzione di attuare un piano per la mobilità sostenibile e Carmagnola Insieme già chiese durante il Consiglio Comunale tenutosi il 18 maggio 2017 con una mozione (scaricabile qui) di coinvolgere la cittadinanza nello sviluppo della nuova viabilità. Coinvolgimento però negato da parte della Giunta Comunale (per i più tenaci, qui potete leggere il verbale della discussione avvenuta in Consiglio Comunale).

Quello che mostra Presadiretta non è solo che una mobilità sostenibile è fattibile, ma anche che la sua realizzazione va di pari passo con la partecipazione della cittadinanza. Un piano imposto dall’alto, per quanto perfetto possa essere, sarà difficile che venga condiviso da coloro che poi lo “subiranno”, ovvero i cittadini.

Come Carmagnola Insieme crediamo che si debba fare tutto ciò che è possibile per lo sviluppo di una nuova mobilità sostenibile nella nostra città e che lo si debba fare tramite una politica innovativa e partecipata: noi ci impegniamo quindi affinché ciò venga realizzato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: